AperitivENDO


QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 33,00 iva inclusa
Ricevi in omaggio n.1 blister BlueShaper® da n.4
file da 25 mm

Per iscrizioni inviare una email alla segreteria organizzativa: 

FAUSTO CARUBBI & DENTIFRICERIA -Igiene orale e forniture dentali

Tel: 0721.826826 

Email: info@carubbifausto.it

 

Programma (dalle 20:00 alle 22:00)

  • BlueShaper®: trattamenti termici multipli rotanti; un nuovo modo di sagomare
  •  Breve cenno ai nuovi strumenti SlimShaper®
  •  Irriflex® e cemento bioceramico Avalon BioMed®: semplificare ciò che era complesso

Codice prodotto: 2023.51 - Categoria: .
Condividi:
Endodonzia

Fano - 19 Ottobre 2023
Prof. Dott. Eugenio Tosco

  Castello Montegiove
  Strada comunale di Monte Giove, 1
  61032 Fano, PU

L’endodonzista in questi anni ha vissuto una notevole evoluzione grazie alle nuove sistematiche diagnostiche e strumentali; il sistema canalare endodontico presenta numerose variabili che definiscono un’anatomia incostante ed a volte aberrante rendendo ancora oggi l’endodonzia appassionante ed avvincente. In tale branca un ruolo fondamentale per il successo del caso è svolto dai tre momenti cruciali di sagomatura, detersione ed otturazione canalare; grazie agli strumenti rotanti di sesta generazione Ni-Ti BlueShaper®, agli aghi Irriflex® ed al cemento bioceramico Avalon BioMed®, il clinico puó eseguire il trattamento endodontico in maniera semplice e predicibile. Nell’incontro formativo odierno verranno descritte le caratteristiche ed i vantaggi dei differenti trattamenti termici presenti all’ interno della medesima sequenza di strumenti rotanti e la semplicitá maggiore nelle fasi di irrigazione ed otturazione canalare con cemento bioceramico e cono singolo. Questo AperitivEndo è dedicato a tutti gli endodontisti che hanno la necessità di elevare la propria attività clinica ad un livello superiore!

Prof. Dott. Eugenio Tosco

Laurea in Medicina e Chirurgia e Specialista in Odontostomatologia perfezionato in Endodonzia Università degli Studi di Chieti.Frequenta l’Ecole de Medecine Dentaire di Ginevra come vincitore di una borsa di Studio in Parodontologia nel primo semestre del 1986, e nell’anno successivo la Clinica di Odontoiatria dell’Università Maximilian I° di Wuerzburg in Germania, rivolgendo particolare attenzione anche allo studio della Istopatologia pulpare. Dal 1992 Professore a Contratto di Endodonzia presso l’Istituto di Scienze Odontostomatologiche dell’Università di Ancona Coordinatore scientifico e
docente nei Corsi di Perfezionamento Universitario in Endodonzia Clinica negli A.A. 2003 / 2004 e 2004/2005 tenuti presso l’Istituto di Scienze Odontostomatologiche dell’Università Politecnica delle Marche. Docente nei corsi di perfezionamento di Endodonzia tenutosi presso l’Istituto di Scienze Odontostomatologiche dell’Università di Siena, e Modena e in quello di Conservativa ed Implantologia dell’Istituto di Scienze Odontostomatologiche dell’Università Politecnica delle Marche.
Titolare per Affidamento della Cattedra di Endodonzia per il V° Anno di corso della Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria ( C.L.M.O.D.P.) nel Dipartimento di Scienze Specialistiche e Odontostomatologiche dell’Università Politecnica delle Marche. Opinion Leader e Tutor Certificato Simit Next, Dentsply, Maillefer e Kerr per corsi di formazione.
Socio attivo dellAccademia Italiana di Endodonzia (A.I.E). Socio attivo della Società Italiana di Endodonzia (S.I.E.) di cui è anche membro dell’Editorial Board, e della Commissione Culturale già Segretario Culturale della S.M.E. (Società Marchigiana di Endodonzia). Già Segretario culturale ANDI per regione Marche e presidente della sezione provinciale di Macerata di cui oggi è Segretario Culturale. Ha presentato lavori di ricerca ai Congressi
dell’IADR (The International Association for Dental Research) Orlando, Baltimora e Toronto. Relatore al Dental Meeting Sofia in Bulgaria e al Congresso di Odontoiatria del “Middle EAST “Dubai. Relatore ANDI ad un Congresso Nazionale e diversi Regionali Relatore in alcuni Congressi Nazionali dell’A.I.E. Relatore al Continuing Education A.I.E. in più edizioni. Relatore al 35° congresso Nazionale della S.I.E. Relatore ai congressi della S.M.E (Società marchigiana della S.I.E.). Relatore al Continuing Education della Macro Area Centro della S.I.E. e allo Spring Meeting SIE/SIDP. Relatore in numerosi altri corsi e congressi Nazionali ed Internazionali e autore di numerose pubblicazioni. Coautore del Testo Atlante di Anatomia Endodontica edito da Tecniche Nuove dei Capitoli IV° riguardante le varianti anatomiche del “I° Molare Superiore e XIV°, relativo a ”Analisi Anatomica Mediante MicroTc” realizzato in collaborazione con il DDS-PhD Morten Godtfredsen Laursen docentel al “Dentai College“ di Aarhus in Danimarca. Coautore
del “Manuale di “Endodonzia”, edito da EDRA del I° capitolo relativo alla Istopatologia della Polpa Dentale. Svolge la sua attività libero professionale nel suo studio in Fermo, dedicandosi prevalentemente all’Endodonzia.


SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

FAUSTO CARUBBI & DENTIFRICERIA -Igiene orale e forniture dentali
  0721.826826
  info@carubbifausto.it


SEDE DEL CORSO

Castello Montegiove
Strada comunale di Monte Giove, 1
61032 Fano, PU


ORARIO CORSO

Dalle 20:00 alle 22:00


NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 15

Le iscrizioni saranno prese in ordine cronologico fino ad esaurimento dei posti disponibili. Lo svolgimento del corso è garantito nel rispetto dei protocolli di sicurezza sanitaria secondo le indicazioni previste per l'organizzazione di attività formative.


SEDE DEL CORSO
   Brochure del corso    Download