COURSE IN A BOX BIOCERAMICI: TIPS & TRICKS
Acquista il corso e riceverai direttamente a casa tua il kit con tutto il necessario per la parte pratica!
Raggiunto il numero minimo di partecipanti ti comunicheremo la data per collegarti in diretta tramite web con il relatore!

Dott. Riccardo Tonini
Il webinar prevede una sezione dedicata dove potranno essere sottoposte domande al relatore.
La guttaperca calda e fredda in combinazione con vari tipi di cementi canalari è considerata la tecnica d’elezione per il sigillo tridimensionale dei canali radicolari. Con l’avvento dei Sealer Bioceramici premiscelati è iniziata una nuova era, ma prima di tutto si è stabilita una nuova tendenza. Questi nuovi materiali e le tecniche sviluppate per il loro utilizzo nella pratica clinica sono state ampiamente studiate in vitro e in vivo e hanno mostrato risultati simili o superiori rispetto ai materiali ed alle tecniche convenzionali. Il clinico deve considerare i cementi Bioceramici come riempitivi (Filler) piuttosto che come cementi (Sealers) ed è per questo che la tecnica del cono singolo a freddo può essere approvata anche dall’Endodontista più esperto. L’evoluzione dei “Fillers” bioceramici ha comunque esteso il loro utilizzo anche alla tecnica della guttaperca calda, convenzionale o veicolata da carrier.
CONTENUTO DEL BOX:
n.1 Bioceramico Avalon NeoSEALER Flo Kit con 20 aghi Flex Flo Tips
n.1 Ago IrriFlex®
n.1 Conf. di Coni di gutta
n.1 Dente in resina pre-sagomato
Dott. Riccardo Tonini
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2004 presso
l’Università degli Studi di Brescia, consegue nel 2007 il Master di secondo
livello in Endodonzia presso l’Università di Verona.
Collabora con l’Università’ degli Studi di Brescia in qualità di cultore della materia.
Attualmente è socio attivo della Società Italiana di Endodonzia e
dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica.
Membro Gold di Style Italiano Endodontics, gruppo riconosciuto a livello
mondiale per la qualità dell’educazione e della didattica in endodonzia.
Oratore in Italia e all’estero in numerosi corsi e congressi, ha pubblicato
molteplici studi e ricerche scientifiche su riviste nazionali ed
internazionali, oltre ad essere coautore di libri di testo specialistici.
Il Dott. Tonini ha inoltre ideato e brevettato molteplici apparecchiature e
dispositivi medici volti alla semplificazione dell’ apprendimento e dell’
operato dell’Endodontista.
I miei
perché? O parole d’ordine!
“Uscire dagli schemi, non fermarsi ai protocolli, nuove idee,
ricercare tecniche innovative per semplificare”
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Simit Education
342.5521218
(Lucia)
education@simitdental.it
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 25
Le iscrizioni saranno prese in ordine cronologico fino ad esaurimento dei posti disponibili. Lo svolgimento del corso è garantito nel rispetto dei protocolli di sicurezza sanitaria secondo le indicazioni previste per l'organizzazione di attività formative.